PROSSIMAPELLE interpreta l’anima artistica della materia per far visualizzare l’arte del nostro saper fare, trasformandosi in una Mostra d’Arte, materica e visionaria, proiettata nell’era digitale.
L’appuntamento del Distretto Veneto è fondamentale per riallacciare i legami con il mercato e creare nuove opportunità, in totale sicurezza.
La settima edizione di PROSSIMAPELLE si svolge ad Arzignano, offrendo ai visitatori la proposta delle tendenze sviluppate da Pier Francesco Pitasi per la stagione SS22.
L’ingresso è riservato esclusivamente a conciatori e tecnici di conceria, che possono presenziare ad un momento espositivo e di confronto tecnico dove, oltre agli articoli moda, hanno modo di valutare pellami realizzati con tecnologie sostenibili, in linea con le normative vigenti e le richieste di mercato.
Sono infatti esposte per ogni azienda 12 pelli di ispirazione PROSSIMAPELLE TrendLab e 12 pelli di libera ispirazione, con riferimento al Focus: Tecnologie Metal Free e Sostenibilità. Il visitatore ha modo di interagire con le aziende che propongono, oltre agli ausiliari chimici, anche servizi, tecnologia meccanica, strumentazioni per analisi e prove fisiche.