ARZIGNANO. TRENDS SS24

ARZIGNANO.
NEW SEASON TRENDS SS24

2 DICEMBRE 2022

Da sempre il ruolo di PROSSIMAPELLE è quello di generare valore reale per espositori e visitatori, di valorizzare il territorio, favorendo le attività produttive e occupazionali per tutta la FILIERA PELLE.

L’appuntamento realizzato nel Distretto Veneto è stato fondamentale per riallacciare i legami con il mercato e per stimolare lo sviluppo di nuove opportunità, proponendo ai visitatori le tendenze sviluppate da Pier Francesco Pitasi per la stagione SS24.

L’ingresso, riservato esclusivamente a conciatori e tecnici di conceria, ha permesso di presenziare ad un momento espositivo e di confronto tecnico dove, oltre agli articoli moda, hanno avuto modo di valutare pellami realizzati con tecnologie sostenibili, in linea con le normative vigenti e le richieste di mercato.
I visitatori hanno avuto modo di interagire con le aziende espositrici per valutare, oltre agli ausiliari chimici, anche servizi, tecnologia meccanica, strumentazioni per analisi e prove fisiche.

TRENDS SS24

CONVEGNO - ORE 16.00

DEPURAZIONE, SCARTI, SOTTOPRODOTTI.
PER L’INDUSTRIA CONCIARIA OCCORRE UNA POLITICA SISTEMATICA DI FILIERA?

RELATORI
Matteo Macilotti – Distretto Veneto della Pelle
Massimo Neresini – Sicit Group
Marco Nogarole – Stazione Sperimentale Pelli
Alessandra Vangelista – Officine di Cartigliano

MODERATORE
Maurizio Maggioni – UNPAC

TRENDS AW24.25

VI ASPETTIAMO

IMG_2083
Riproduci video

PATROCINIO

Comune Arzignano
Distretto Veneto della Pelle
Unpac

ARZIGNANO
NEW SEASON TRENDS SS24

2 DICEMBRE 2022

Da sempre il ruolo di PROSSIMAPELLE è quello di generare valore reale per espositori e visitatori, di valorizzare il territorio, favorendo le attività produttive e occupazionali per tutta la FILIERA PELLE.

L’appuntamento realizzato nel Distretto Veneto è stato fondamentale per riallacciare i legami con il mercato e per stimolare lo sviluppo di nuove opportunità, proponendo ai visitatori le tendenze sviluppate da Pier Francesco Pitasi per la stagione SS24.

L’ingresso, riservato esclusivamente a conciatori e tecnici di conceria, ha permesso di presenziare ad un momento espositivo e di confronto tecnico dove, oltre agli articoli moda, hanno avuto modo di valutare pellami realizzati con tecnologie sostenibili, in linea con le normative vigenti e le richieste di mercato.
I visitatori hanno avuto modo di interagire con le aziende espositrici per valutare, oltre agli ausiliari chimici, anche servizi, tecnologia meccanica, strumentazioni per analisi e prove fisiche.

TRENDS SS24

Pier Francesco Pitasi
TREND LAB

 

 

Pier Francesco Pitasi
TREND LAB

Pier Francesco Pitasi
TREND LAB

Pier Francesco Pitasi
TREND LAB

CONVEGNO 

DEPURAZIONE, SCARTI, SOTTOPRODOTTI.
PER L’INDUSTRIA CONCIARIA OCCORRE UNA POLITICA SISTEMATICA DI FILIERA?

RELATORI
Matteo Macilotti – Distretto Veneto della Pelle
Massimo Neresini – Sicit Group
Marco Nogarole – Stazione Sperimentale Pelli
Alessandra Vangelista – Officine di Cartigliano

MODERATORE
Maurizio Maggioni – UNPAC

PATROCINIO

Comune Arzignano
Distretto Veneto della Pelle
Unpac